Archivi tag: intelligenza artificiale

Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech

L’11 dicembre chiude il termine per le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech, organizzato dall’Università degli Studi di Milano.

Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech - Università di Milano

Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti le basi di coding (“programmazione” in senso lato) utilizzando linguaggi di programmazione semplici ma potenti che gli consentano di interpretare i fenomeni giuridici che lo circondano con nuove prospettive innovative. Il cuore degli obiettivi formativi del corso è legato al settore del cosiddetto “Legal Tech”, ossia l’uso avanzato delle tecnologie in un’ottica di trasformazione e rinnovamento della professione legale, in vista di un miglioramento dell’efficienza, con particolare attenzione agli aspetti etici e di responsabilità professionale.

Alcuni degli argomenti trattati nel Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech coordinato dal Prof. Giovanni Ziccardi:

  • coding and computer programming for lawyers;
  • artificial intelligence, machine learning and roboethics in the legal profession;
  • legal issues concerning blockchain, cryptocurrencies and smart contracts;
  • legal tech, didattica legale nell’era digitale e legal start-ups;
  • profilazione, new marketing, branding, legal design e big data science.

La locandina del Corso di Perfezionamento in Coding for Lawyers & Legal Tech organizzato dall’Università degli Studi di Milano e coordinato dal Prof. Giovanni Ziccardi è scaricabile dal seguente link.

I docenti che parteciperanno al corso sono Giovanni Ziccardi, Pierluigi Perri, Danilo Bruschi, Claudio A. Ardagna, Chiara Bocci, Simone Bonavita, Maria Amelia Caggiano, Stefano Capaccioli, Giulio Coraggio, Paolo Dal Checco, Luca Egitto, Matteo Flora, Gianluca Gilardi, Marco Tullio Giordano, Tommaso Grotto, Andrea Lanzi, Silvia Martinelli, Giulio Messori, Mattia Monga, Giangiacomo Olivi, Monica Palmirani, Lorenzo Piatti, Cristina Poncibò, Tommaso Ricci, Sibilla Ricciardi, Carlo Rossi Chauvenet, Tommaso Stranieri, Giuseppe Vaciago e Valerio Vertua.

Il corso prevede 50 ore a cura dei Professori di Informatica e di Informatica Giuridica dell’Università degli Studi di Milano con introduzione alla programmazione per giuristi, alle basi dell’Informatica, ai principali linguaggi (in particolare Python), alle API, al data management e data knowledge, all’automazione di processi nella vita professionale, alla gestione documentale avanzata, ai database, ai framework web più comuni.

Vi saranno inoltre 30 ore di corso con il seguente programma:

  • Trasformazione digitale delle fonti cognitive del diritto: «Law as Code»
  • Trasformazione digitale delle fonti cognitive del diritto: «Law as Code»
  • Finanza decentralizzata tramite smart contract e criptovalute
  • L’impatto delle nuove tecnologie sulla professione legale
  • Legai Tech procurement & growth
  • Legai Tech procurement & growth
  • Legai Tech e Al, reputazione e profilazione, Legal Design
  • Gli investimenti nel Legai Tech
  • Morte del dato e data retention negli archivi elettronici
  • Morte del dato e data retention negli archivi
  • Le soluzioni Legai Tech in Europa e nel mondo
  • Piattaforme e Smart contract

Le lezioni si svolgeranno ONLINE sulla piattaforma Moodle dell’Università degli Studi di Milano a partire dal 18 gennaio 2021.

Mobile Forensics per Università Europea di Roma

Oggi ho tenuto una lezione dal titolo “I profili storici ed evolutivi della mobile forensics” per l’Università Europea di Roma, nell’ambito del Master di I livello in “Intelligenza artificiale. Diritto ed etica delle tecnologie emergenti”. È stata una occasione , per la quale ringrazio l’Università Europea di Roma, di ripercorrere una decina di anni di storia e progressi dell’informatica forense applicata alle perizie su cellulari e poi su smartphone che ormai sono diventate uno degli elementi strategici delle attività d’indagine digitale.

Fa riflettere quanto l’evoluzione storica della mobile forensics – così si chiama la disciplina che si occupa di acquisire e analizzare le prove digitali presenti su smartphone e dispositivi mobili – abbia impattato sul lavoro degli informatici forensi e si rifletta nelle perizie informatiche redatte nel corso del tempo. Tutti i consulenti informatici forensi ricorderanno i periodi in cui le copie forensi erano sostituite da stampe prodotte da software di sincronizzazione con i dispositivi mobili, poi sono arrivati i primi strumenti “ufficiali”, in parte tanto si poteva fare anche con prodotti free od open source, poi è arrivata l’epoca degli exploit e dei bug da sfruttare per poter superare i limiti imposti dai produttori. Fino ad arrivare alle soluzioni commerciali, che oggi hanno un mercato di nicchia ma necessario per chi fa attività di perizia su smartphone, perché permettono di ottenere dati che altrimenti non sarebbe possibile acquisire.

Ci sono state epoche nelle quali l’acquisizione e le analisi delle prove informatiche presenti sui cellulari da parte del CTP Informatico procedeva tramite strumenti embrionali, con metodologie ancora da condividere con la comunità scientifica e dei consulenti forensi, problematiche d’integrità della prova, rischi di perdita di dati, tutte questioni che con gli anni sono andate consolidandosi.

Perizie su Smartphone e Mobile Forensics per Università Europea di Roma

Oggi qualunque CTU informatico conosce i princìpi su cui si basa la mobile forensics e sui quali si costruiscono le perizie informatiche su smartphone, dispositivi mobili ma anche hard disk, pendrive, PC oltre che tutto ciò che riguarda il cloud, la posta elettronica, il web. La lezione sui profili storici ed evolutivi della mobile forensics, tenuta per l’Università Europea di Roma, è stata quindi un’occasione di ragionare sui progressi fatti da tutti coloro che hanno dato il loro contributo a sviluppare la materia, ma anche delle nuove sfide e opportunità che sono emerse negli ultimi anni, con la cifratura, la protezione da PIN lock o biometrica, la quantità di modelli, marche e dispositivi sul mercato, i continui aggiornamenti di sistemi operativi e applicazioni mobili.

Infine, la docenza tenuta per il Master di I livello in “Intelligenza artificiale. Diritto ed etica delle tecnologie emergenti” è stata l’occasione per rispolverare il servizio delle Iene sul recupero dati da smartphone, al quale ho dato un piccolo contributo insieme a colleghi ed amici e il risultato è stato un servizio avvincente, dove la mobile forensics si è mescolata con tecniche di ricerca basate su OSINT, che hanno portato a risultati notevoli, in particolare vista la tecnologia disponibile al tempo e il tipo di dispositivi analizzati.

Ringrazio l’opportunità concessa dall’Università Europea di Roma e spero di poter contribuire nuovamente con attività di docenza a Master, Corsi di Laurea o Corsi di Perfezionamento in ambito d’informatica forense e indagini digitali.

Convegno ONIF su Investigazioni e Digital Forensics ad Amelia

Nella giornata di venerdì 18 ottobre 2019 si terrà ad Amelia, in Umbria, il convegno “Le Investigazioni: La Digital Forensics – il processo alla prova informatica”, giunto ormai alla sua quinta edizione.

Convegno ONIF su Digital Forensics ad Amelia - 2019

Nella suggestiva cornice del Chiostro Boccarini, la conferenza ONIF sulla digital forensics si terrà dalle ore 09:15 alle 17:30 in contemporanea presso la Sala Boccarini e la Sala Palladini, con entrata unica da Piazza Vera, ad Amelia (TR).

L’ingresso è riservato, con invito solo per le autorità istituzionali, obbligo di registrazione per tutti gli altri, fino ad esaurimento posti. La registrazione potrà avvenire tramite il portale Eventbrite fino al 14 ottobre 2019, in tempo utile per permettere agli organizzatori di gestire al meglio la logistica, dato che si prevede una discreta affluenza come durante gli anni passati.

La giornata vedrà interventi su argomenti legati all’informatica forense e informatica giuridica da parte di operatori delle Forze dell’Ordine oltre a personalità istituzionali, giuristi e consulenti tecnici dell’Associazione ONIF.

Per l’iscrizione al seminario ONIF sull’informatica forense e le investigazioni digitali è disponibile il link ufficiale su Eventbrite.

Il programma del seminario ONIFF su digital forensics ad Amelia è il seguente:

  • 9:15 – 10:00: Saluti Istituzionali del Presidente ONIF Paolo Reale, delle Istituzioni e del Presidente IISFA Gerardo Costabile
  • 10:00 – 10:30: Polizia di Stato – Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni (PG)
  • 10:30 – 10:45 ADORA ICT – CEO Massimo Santangelo
  • 10:45 – 11:15: Arma dei Carabinieri RACIS/Reparto Tecnologie Informatiche (Roma)
  • 11:15 – 11:35: AMPED – “Videosorveglianza: sfide e strumenti per gli agenti in prima linea”
  • 11:35 – 12:00: Avv. Francesco Paolo Micozzi – “Revenge Porn e Codice Rosso: la fattispecie incriminatrice e i profili di indagine”
  • 12:00 – 12:30: Prof. Federico Bona Galvagno, Giudice Sezione Penale
  • 12:30 – 12:50: SOPHOS – “Come le soluzioni di intelligenza artificiale di rilevamento e risposta delle minacce (EDR), grazie alla sicurezza sincronizzata, possono creare report automatizzati per audit anche in ambito forense”
  • — Pausa Pranzo —
  • 14:00 -14:25: Guardia di Finanza – Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche (Roma)
  • 14:25 – 14:30: VISURA SpA
  • 14:30 – 15:30: Tavola Rotonda: On. Rossini, On. Giuliodori, Prof. Bona Galvagno, Avv. Brazzi, lng. Reale: “La Proposta di Legge sul Registro Nazionale degli Informatici Forensi”
  • 15:30 – 15:50: CELLEBRITE – “Le nuove sfide investigative digitali nel XXI Secolo: Come rivelare prove nascoste mediante Cellebrite Analytics”
  • 15:50 – 16:15: Ugo Lopez – Utilizzo di Power BI per Analisi Forensi
  • 16:15 – 16:40: Nanni Bassetti – “Acquisizione, Virtualizzazione ed Analisi con strumenti Open Source”
  • 16:40 – 17:05: Luca Cadonici – “Wallet Hardware e Criptovalute: Dal sequestro dei dispositivi al tracciamento delle transazioni”
  • 17:05 – 17:30: Prof. Avv. Stefania Stefanelli – “Ragazzi e New Media: Rischi, Capacità, Profilazione”