Perizie Informatiche Forensi, CTP e CTU in Processi Civili e Penali
Consulente Informatico Forense
Chi è il Consulente Informatico Forense
Il consulente informatico forense è il professionista esperto in informatica forense che supporta clienti o gli studi legali in qualità di CTP nella gestione dei processi civili o penali che riguardano evidenze digitali o attività nelle quali l’informatica è elemento rilevante o dirimente.
Il consulente informatico forense può essere nominato anche dal Giudice in ambito penale – assumendo quindi il ruolo di CTU – oppure dal Giudice in ambito civile -assumendo il ruolo di Perito – oppure ancora dal Pubblico Ministero, diventando il suo Consulente Tecnico CTPM oppure supportare le Forze dell’Ordine in qualità di Ausiliario di Polizia Giudiziaria.
Cosa svolge il Consulente Informatico Forense
In qualità di Consulente Informatico Forense, svolgo attività di perizia informatica a fini legali in ambito giudiziario per privati, avvocati o aziende ma anche Pubblici Ministeri, Giudici e Forze dell’Ordine.
Le attività di perizia informatica che svolgo come consulente informatico forense sono le seguenti:
Consulenza Informatica Forense, Computer Forensics e Indagini Digitali in ambito di processi penali o civili;
Network e Mobile forensics, analisi forense e recupero dati (SMS, contatti, email, etc…) da Cellulari, Smartphone, iPad, iPhone, etc…
Recupero e Acquisizione dati da Computer, Internet, reti, social network, sistemi embedded, etc…
Consulenze informatico forensi su registrazioni, intercettazioni telefoniche o ambientali, in generale Audio forensics e perizie audio;
OSINT (Open Source Intelligence) o indagini e profilazioni di persone o aziende tramite informazioni pubbliche quali Facebook, Google +, siti, forum, etc…
Consulenze tecniche di Ausiliario per le F.F.O.O. per supporto durante attività di sequestro e perquisizione, operazioni peritali, incidente probatorio;
Supporto come Ausiliario di PG per la Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica in attività di Sequestro, Perquisizione o perizia informatica;
Docenza come esperto d’informatica forense in corsi per privati, F.F.O.O. ed Esercito sulla Computer Forensics;
Tutela dell’identità digitale e della reputazione online;
Tutela della proprietà intellettuale e industriale online;
Perizie informatico forensi per Avvocati e Privati;
Tutela della Privacy, difesa da Stalking e Cyberstalking, perizie tecniche per documentare atti di diffamazione, calunnia, ingiuria;
Perizie Informatiche sulla Sicurezza delle Reti e degli Elaboratori;
Web/Internet/Email Forensics, perizie informatiche e copia certificata di pagine o siti web, messaggi di posta elettronica, in genere in caso di diffamazione, stalking;
Indagini e perizie forensi in caso di furto di informazioni o documenti, fuga di informazioni, violazione di segreti industriali, dipendenti infedeli.
Come Consulente di Informatica Forense, anche tramite la mia azienda Forenser Srl, mi occupo in generale di tutte le problematiche legate all’informatica vista nell’ottica delle indagini relative a procedimenti penali o civili, anche in ambito tributario. Svolgo, altresì, attività di Perizia InformaticaForense e Consulenze Tecniche di Parte per conto di privati, società e Avvocati per utilizzo in Tribunale o in via stragiudiziale. Come Consulente Tecnico di Parte, fornisco consulenza tecnica nell’attività di indagine a supporto del privato o dell’avvocato, anche in ambito aziendale.
Gli ambiti della Consulenza Informatica Forense
Senza limitarsi a quanto descritto, le Consulenze Informatiche Forensi che svolgo come Perito Informatico Forense riguardano tutti gli ambiti in cui sono necessarie indagini su strumenti tecnologici, quali computer, cellulari, tablet, server, strumenti digitali, hard disk, dispositivi di archiviazione di massa, pendrive USB, Reti, Internet, Siti Web, Profili di Social Network come Facebook/Twitter/Instagram, etc…
Come esperto d’informatica forense ho a disposizione attrezzatura tecnica per i diversi tipi di indagine informatica che si rendono necessari per le Consulenze Informatico Giuridiche, che si tratti di CTU per la Procura o il Tribunale o consulenza tecnica forense per privati e aziende. Lo Studio è dotato di diversi copiatori hardware per fare copie forensi di dischi o supporti digitali, e si avvale di diversi software di acquisizione e analisi forense quali FTK della Accessdata, X-Ways Forensics, Cellebrite UFED, Oxygen Forensics, MOBILedit, Paraben Device Seizure, R-Studio, etc…
CTP, CTU, CTPM, APG e Perizie Informatiche Forensi
I ruoli e gli incarichi del consulente informatico forense possono essere molteplici, si va dalle Consulenze Tecniche di Parte (CTP informatico) per privati, aziende, Avvocati, enti pubblici ma anche per Pubblici Ministeri alle Consulenze Tecniche d’Ufficio (CTU informatico) dove il Giudice nomina il Perito Informatico Forense come suo consulente di fiducia. Ancora, se è la Polizia Giudiziaria a nominare il Consulente Informatico Forense, si configura il ruolo di APG, Ausiliario di Polizia Giudiziaria. Quando la nomina proviene da un Giudice in ambito penale, il ruolo che il Consulente Informatico Forense assume è quello di Perito del Giudice.
In tutti i casi, sono necessarie nozioni d’informatica forense e informatica giuridica, capacità di valutazione del caso, conoscenza almeno di base del Codice di Procedura Civile e del Codice di Procedura Penale, così come del Codice Civile e del Codice Penale, esperienza nelle indagini su reati informatici o commessi tramite l’informatica, su processi civili e penali, attività stragiudiziali.
Il perito informatico forense è colui che affianca, infatti, gli Avvocati e gli Studi Legali nella gestione dei processi penali e civili, procedendo alla difesa dell’assistito per quanto pertiene l’aspetto tecnico del fascicolo, oppure seguendo per l’assistito la causa civile come parte attrice o resistente sempre nell’ambito delle attività tecniche e informatiche.
Per informazioni o preventivi contattate lo Studio d'Informatica Forense tramite la Pagina Contatti o compilando il modulo seguente.