HackInBo Forensic Games 2024 a Bologna

Sabato 8 giugno 2024 si terranno, a Bologna, durante la 22° edizione della conferenza HackInBo, i Forensic Games, arrivati alla terza edizione dopo il successo delle ultime due edizioni.

HackInBo Forensic Games 2024

I Forensic Games sono una competizione dove i partecipanti si sfidano in una indagine informatica forense che prende spunto da un reato ambientato all’interno dell’hotel, al quale lavorano anche le Forze di Polizia che con strumentazione reale seguono il caso e creano una ambientazione realistica che accompagna lo svolgersi delle attività investigative finalizzate a scoprire chi si cela dietro il reato, anche grazie all’informatica forense.

HackInBo e i Forensics Games a Bologna - la challenge in informatica forense

La prima edizione dei Forensic Games a Bologna ha destato l’interesse dei partecipanti ad HackInBo che si sono appassionati a questa challenge in digital forensics al punto da richiedere – per questa edizione – lo svolgimento parallelo di due indagini con due gruppi diversi di concorrenti.

HackInBo Forensics Games

Vi sarà anche una proiezione in diretta, sulla pagina dello streaming Youtube di HackInBo, dello svolgimento delle due indagini forensi che permetterà a chi segue da casa e al pubblico della conferenza a Bologna di seguire il corso delle attività investigative fino ad arrivare auspicabilmente a una soluzione del caso.

Forensic Games - HackInBo - Bologna 2024, informatica forense e sfide in ambito digital forensics

I Forensic Games coinvolgono, nelle attività informatiche forensi, elementi di digital forensics, computer forensics, analisi di server, smartphone, email, reti Internet, sistemi di videosorveglianza, capacità di aprire copie forensi già eseguite dal personale che ha preparato l’evento al fine di ricercare elementi utili allo svolgimento del caso, intuito e voglia di mettersi in gioco.

In sostanza, durante la competizione viene simulata una situazione d’indagine forense che tipicamente porta alla redazione di una perizia informatica ma che, per limiti di tempo, verrà risolta in modo tale da poterne giustificare lo svolgimento tramite appunti e un piccolo report che i partecipanti produrranno durante il gioco.

Anche se non è necessario avere particolari competenze informatiche forensi, per poter partecipare, viene richiesto ai candidati di rispondere ad alcune domande, un quiz conoscitivo che permette agli organizzatori di strutturare delle squadre bilanciate.

Durante la giornata di HackInBo, in contemporanea alla competizione forense “Forensic Games”, l’associazione OSINTITALIA, Associazione di Promozione Sociale predisporrà una CTF dal titolo “Find the ghost” che arricchirà la disponibilità di sfide nelle quali mettersi in gioco.


Contatta lo Studio d'Informatica ForensePer informazioni o preventivi contattate lo Studio d'Informatica Forense tramite la Pagina Contatti o compilando il modulo seguente.

    Nome o Ragione Sociale *

    Email *

    Telefono

    Messaggio *

    Ho letto l'informativa sul trattamento dati *
    Do il mio consenso al trattamento dati *


    Informazioni su Paolo Dal Checco

    Consulente Informatico Forense specializzato in Perizie Informatiche e Consulenze Tecniche di Parte e d'Ufficio per privati, avvocati, aziende, Tribunali e Procure.
    Questa voce è stata pubblicata in eventi, formazione. Contrassegna il permalink.